Quale miglior modo per ripartire alla grande dopo le feste? Açaì bowl: colorate, sane ed energetiche. Le variopinte açaì bowl sono un […]
Buone feste, e che siano sparkling!
I migliori auguri per un meraviglioso Natale e un 2018 super sparkling
Fondo che rientra, perché è tipico delle bottiglie di bollicine?
Ti sei mai chiesto perché le bottiglie di spumante hanno il fondo che rientra? Ecco la risposta nel nostro blog.
Frittelle di mele al Prosecco, ricetta deliziosa
Non serve aspettare carnevale per le frittelle: prova subito la nostra ricetta col Prosecco, te ne innamorerai
Idee: arredare la tavola in autunno
La tavola autunnale è ricca di colori e suggestioni, qui trovi qualche idea per arredarle e decorarla al meglio
Vino biologico: cos’è (e un consiglio)
Il vino biologico non è solo una moda: scopri il nuovo arrivato nella famiglia Bosca.
Perché il tappo dello spumante fa il botto?
Il bello dello spumante è il botto: un’esplosione di bollicine che fa subito festa! Conosci il perché di questo fenomeno? Scoprilo con noi
Legumi e vino: abbinamento ricco
Fagioli, lenticchie e ceci sono perfetti con il vino, lo sapevi? Ecco gli abbinamenti che ti consiglio, provali tutti
Ungaretti, Bianca e Riserva del Nonno – amore e bollicine
Una delle storie d’amore più belle della letteratura italiana ha avuto come Galeotto il Metodo Classico Riserva del Nonno Bosca. Di quale poeta parliamo? Scoprilo qui
Spumante e caramelle di Halloween, un abbinamento… da paura!
Prosecco o scherzetto? Scopri come abbinare lo spumante con i dolci di Halloween con i nostri consigli, ma non esagerare con le caramelle!
Curiosità: come nascono le gabbiette dello spumante?
Ecco l’interessante storia dell’invenzione delle gabbiette per spumante. Questa non la sapevi, vero? Scopri con noi la storia e le curiosità
Risotto al Barbera, una ricetta
Un pranzo in famiglia? Niente di meglio del risotto con il Barbera Docg Bosca, una ricetta classica per un sapore d’altri tempi
Autunno piemontese? Tajarin ai funghi! Ecco come abbinarli
Che autunno sarebbe senza i funghi? Oggi li abbiniamo ai tajarin, tipica pasta piemontese, e a un buon vino: segui i nostri consigli
Etichetta, il linguaggio dello spumante
Perlage, Brut, Millesimato: scopriamo insieme i principali termini legati al mondo della spumantizzazione a partire dall’etichetta
Risotto alla zucca: ricetta e vino
Versatile e golosa, la zucca si sposa perfettamente con il vino e il riso nella più tradizionale delle ricette: scoprila